Logo mireonuaunavi

mireonuaunavi

Trasforma le tue riprese in capolavori cinematografici

Impara l'arte del color grading professionale con tecniche avanzate utilizzate nei maggiori studi cinematografici internazionali

Scopri il programma completo
Studio professionale di color grading con monitor calibrati e console di controllo

Il percorso verso la maestria cromatica

Ogni grande colorist ha iniziato da zero. Il nostro metodo didattico ti accompagna passo dopo passo, dalla teoria fondamentale alle tecniche avanzate utilizzate nei blockbuster.

1

Fondamenta teoriche

Comprendi la teoria del colore, la psicologia cromatica e come le diverse tonalità influenzano l'emotività dello spettatore. Studierai esempi concreti dai film più iconici della storia del cinema.

2

Strumenti professionali

Padroneggia DaVinci Resolve e altri software industry-standard. Impara a calibrare i monitor, gestire i profili colore e utilizzare hardware dedicato come le superfici di controllo.

3

Pratica intensiva

Lavora su progetti reali con footage cinematografico. Dalle correzioni primarie agli look creativi, svilupperai il tuo occhio artistico attraverso esercitazioni pratiche mirate.

4

Portfolio professionale

Crea un reel che dimostri le tue competenze. Ti guideremo nella realizzazione di un portfolio che catturi l'attenzione di produttori e registi del settore.

Esperienza sul campo

Oltre la teoria: il mondo reale del color grading

Negli ultimi otto anni ho lavorato su documentari per Netflix, cortometraggi premiati a Cannes e campagne pubblicitarie internazionali. Ogni progetto mi ha insegnato qualcosa di nuovo — e questo è esattamente quello che condividerò con te.

  • Workflow ottimizzati per produzioni cinematografiche
  • Gestione avanzata dei metadati e delle LUT personalizzate
  • Collaborazione efficace con registi e direttori della fotografia
  • Tecniche di correzione per diversi formati e piattaforme
  • Problem solving creativo per footage difficili

Non troverai lezioni preconfezionate. Ogni sessione è costruita sui progetti reali che stai sviluppando, perché il color grading si impara facendo, sbagliando e riprovando fino a quando il risultato non è perfetto.

Setup avanzato di color grading con multiple interfacce di controllo e monitor di reference
Ritratto di Margherita Santelli, colorist professionista

Dopo tre mesi di corso intensivo, sono riuscita a ottenere il mio primo contratto come colorist assistente su una produzione RAI. Le tecniche apprese qui sono quelle che utilizzo quotidianamente in sala.

Margherita Santelli
Colorist presso Studio Luce Roma
Scopri altri successi dei nostri studenti